FSL - a.s. 2025/26
Il PCTO dal D.L. 9 settembre 2025, n.127,art.1 comma 6, ha assunto una nuova denominazione: Formazione Scuola Lavoro, FSL, rafforzando il suo valore pedagogico-formativo. La FSL rappresenta una modalità didattica che consiste nella realizzazione di percorsi progettati, attuati, verificati e valutati sulla base di apposite Convenzioni con soggetti esterni (imprese o associazioni, Università, enti pubblici e/o privati). La sicurezza degli studenti coinvolti nei percorsi di FSL costituisce un principio inderogabile e prioritario, infatti ogni studente è obbligato a seguire il corso sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro di 4 ore (ex D.Lgs 9 Aprile 2008,n. 81) sulla Piattaforma del Ministero dell'Istruzione e superare il relativo Test (Formazione generale). Il numero minimo di ore da svolgere nel triennio è di 90. La FSL rientra nel colloquio dell'Esame di Maturità.
